Olindo Romano e Rosa Bazzi sono una coppia italiana condannata in via definitiva per la strage di Erba, avvenuta l'11 dicembre 2006. Questo caso ha suscitato un enorme interesse mediatico e continua ad essere oggetto di dibattito, nonostante la condanna definitiva.
La loro storia è segnata da un crimine efferato: l'uccisione di Raffaella Castagna, suo figlio Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. L'unico sopravvissuto fu Mario Frigerio, marito di Valeria Cherubini, la cui testimonianza fu cruciale per l'identificazione dei colpevoli.
Le motivazioni del delitto, secondo la ricostruzione degli inquirenti, sarebbero legate a rancori e litigi condominiali. Olindo e Rosa avrebbero agito mossi da un profondo risentimento nei confronti delle vittime, considerate responsabili di disturbo e maldicenze.
Dopo un iniziale periodo in cui avevano negato ogni coinvolgimento, Olindo Romano e Rosa Bazzi confessarono il crimine, fornendo dettagli apparentemente coerenti con le prove raccolte. Tuttavia, in seguito, ritrattarono le loro confessioni, dichiarandosi innocenti.
Nonostante le ritrattazioni, la Corte di Cassazione ha confermato la condanna all'ergastolo per entrambi, basandosi sulle prove raccolte durante le indagini, tra cui la testimonianza di Mario Frigerio e le tracce di sangue rinvenute sulla scena del crimine.
Il caso Erba continua ad essere al centro di controversie e nuove richieste di revisione del processo, alimentando il dibattito sulla colpevolezza o innocenza di Olindo e Rosa. Il caso continua a sollevare interrogativi e a dividere l'opinione pubblica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page